Lookos srls unipersonale
Via Antonio Cantore 8/m
Genova, 16149
Partita Iva - C.F.: 02727020998
info@lookos.it
+39 3491789599
Verifica preventiva dell'interesse archeologico
L'Archeologia Preventiva è uno strumento fondamentale per la valorizzazione del nostro patrimonio storico e archeologico. Solo attraverso un'attenta attività di indagine preliminare si possono evitare danni irreparabili al nostro patrimonio culturale, offrendo la possibilità di apprezzare e valorizzare al meglio la nostra storia e le nostre radici.
In tema si esprime la Convenzione europea per la protezione del patrimonio archeologico, fatta a La Valletta il 16 gennaio 1992, che prevede la partecipazione dell’archeologo “alle politiche di pianificazione volte a definire delle strategie equilibrate di protezione, conservazione e valorizzazione dei siti di interesse archeologico”.
La legislazione italiana, ben prima della ratifica della Convenzione de La Valletta (con la Legge 57/2015), aveva già previsto la facoltà di prescrivere indagini archeologiche per individuare in fase di progettazione le stratificazioni antiche che potrebbero essere danneggiate dalle opere, così da elaborare tempestivamente le soluzioni progettuali o le varianti più idonee alla tutela dei resti archeologici: il Decreto Legislativo 42/2004 Codice dei beni culturali enuncia tali principi, mentre il Decreto-legge 26 aprile 2005, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla Legge 25 giugno 2005, n. 109, costituisce la prima formulazione della norma, ripresa dal Codice degli Appalti del 2006 (Decreto Legislativo 163, articoli 95 e 96), continuata nel Decreto Legislativo 50/2016, Codice dei contratti pubblici, attualmente vigente. Il tema, dunque, è presente sia nella normativa preposta alla tutela dei beni culturali sia in quella che garantisce il corretto utilizzo dei fondi pubblici.
La legge fornisce soluzioni percorribili per salvaguardare tutela del patrimonio e necessità di realizzazione delle opere: i contesti archeologici possono in alcuni casi essere indagati e documentati scientificamente, prima di essere rimossi per lasciare spazio alle attività in progetto. È possibile, in alcuni casi, al termine delle indagini archeologiche, delocalizzare i resti antichi, per garantire le migliori prospettive di fruizione e valorizzazione in un luogo diverso da quello del ritrovamento. Solo in caso di assoluta incompatibilità delle opere in progetto con i ritrovamenti archeologici diviene necessario richiedere una modifica del progetto iniziale. Infine, talvolta è possibile che l’antico giunga a coesistere con la città contemporanea, con forme di integrazione che riescono a valorizzare al massimo le testimonianze del passato nel contesto attuale.
Le grandi trasformazioni del territorio italiano causate dalla realizzazione di infrastrutture, opere pubbliche di diversa entità e, da ultimo, dalla costruzione di innumerevoli impianti finalizzati alla produzione di energia da fonti rinnovabili e non, rischiano costantemente di intercettare e distruggere il patrimonio archeologico diffuso ancora conservato nel sottosuolo.
Bisogna quindi conciliare l’esigenza di proteggere e conservare un patrimonio tanto diffuso con la necessità di garantire servizi sempre più capillari alle persone, trasporti sempre più efficienti, città sempre più “connesse” al passo con le esigenze di una società in trasformazione e con tecnologie in costante evoluzione.
La risposta a tali bisogni arriva dall’applicazione della procedure di verifica preventiva dell’interesse archeologico (che si abbrevia come “archeologia preventiva”): essa prevede la valutazione del rischio rappresentato per i contesti archeologici e paleontologici dalla realizzazione di un’opera pubblica. Tale valutazione è tanto più complessa e articolata quanto lo è l’opera in progetto: si pensi soprattutto a grandi infrastrutture estese per centinaia di chilometri come strade e ferrovie, o a opere che vadano a sconvolgere profondamente il sottosuolo.
Per una sua corretta applicazione è fondamentale la collaborazione fra tutte le parti coinvolte: progettisti, committenti, enti territoriali, archeologi, geologi, paleontologi.
il nostro servizio di archeologia preventiva è estremamente flessibile e può essere adattato alle esigenze specifiche di ogni cliente. Offriamo supporto completo, dalla fase di pianificazione del progetto fino alla sua realizzazione e monitoraggio, garantendo sempre la massima efficienza e qualità del lavoro.
Non aspettare oltre, contattaci oggi stesso per scoprire come il nostro servizio di archeologia preventiva può aiutarti a garantire la conformità normativa e la protezione del patrimonio archeologico.